Nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), le tecnologie digitali hanno da sempre un ruolo fondamentale. Nel Piano Didattico Personalizzato (PDP) sono indicati sia gli strumenti compensativi da utilizzare in classe, sia quelli che favoriscono lo svolgimento dei compiti a casa si suddividono in due categorie: tecnologici e non tecnologici. Gli strumenti compensativi sono importanti perché “compensano” le difficoltà di lettura dei bambini con diagnosi di DSA. Tutti gli alunni devono essere messi in condizioni di imparare e di conseguire i più elevati livelli di istruzione.