
Stampa a freddo: vantaggi ambientali ed economici
L’innovazione tecnologica è oggi una delle chiavi per perseguire gli obiettivi di sostenibilità che vengono sempre più richiesti per la salute del nostro Pianeta. Epson, protagonista del mondo IT, da 50 anni in prima linea sui temi della sostenibilità, ha sviluppato la stampa a getto di inchiostro Heat Free che presenta sia vantaggi ambientali che economici: il significativo minor consumo di corrente elettrica – sino all’80% rispetto alla tecnologia laser – comporta un minor impatto sul conto energetico e abbatte il livello di CO2 equivalente, mentre la tecnologia RIPS, con le sacche di inchiostro ad alta capacità, riduce al minimo il quantitativo di rifiuti prodotti.
Si tratta, in definitiva, di passare a una tecnologia di stampa moderna, che non usa calore per trasferire l’inchiostro sulla carta, come fa invece la tecnologia laser, e che permette di stampare migliaia o anche decine di migliaia di fogli prima di dover sostituire i contenitori degli inchiostri: www.epson.it/heat-free-technology
PrecisionCore: tecnologia ed innovazione
Tutto questo è possibile grazie a PrecisonCore™, la tecnologia sviluppata da Epson per le sue testine di stampa. Basata sull’effetto piezoelettrico, questa tecnologia esclusiva Epson, non richiede calore per l’emissione dell’inchiostro, utilizza pochissima corrente e associa un’eccezionale qualità di stampa, in termini di accuratezza ed efficienza, da sempre caratteristiche dei prodotti Epson, alla velocità richiesta in ambito aziendale.
Fino a qualche anno fa veniva considerata vincente la tecnologia laser, vecchia di trent’anni, che dalla sua ha consumi elettrici molto alti, per la necessità di dover fondere il toner, e molte più parti da sostituire durante la vita utile del prodotto: tamburo, fusore, fotoconduttore, unità di trasferimento, rullo di trasferimento e rulli di scorrimento. Aspetti che si traducono in costi operativi più elevati e in tempi di inattività maggiori per i frequenti interventi di manutenzione.
Le aziende che hanno abbandonato le stampanti laser a favore di quelle a getto di inchiostro Heat Free di Epson hanno verificato molteplici vantaggi:
- significativa riduzione dei fermi macchina, quindi del numero di chiamate per assistenza e manutenzione, cosa che ha permesso al personale tecnico di dedicarsi ad altri e più importanti compiti
- semplicità di sostituzione dei consumabili, che permette alle persone di effettuare l’operazione in autonomia senza sporcarsi
- drastica riduzione degli spazi da destinare a magazzino consumabili e ricambi
- importanti risparmi nelle bollette dell’energia (a parità di prestazioni una stampante inkjet consuma fino a 25 volte meno elettricità di una laser)
Minori consumi di energia e minore produzione di calore significano meno emissioni; e meno emissioni significano miglior risultati nella lotta alla crisi climatica in atto e ridotta influenza sul riscaldamento globale.
Tecnologie a confronto (camera termica)