Il tema della sicurezza informatica è molto importante, in un mondo – come quello di oggi – dove la rete domina buona parte delle relazioni, sociali e lavorative, economiche e politiche.
La sicurezza informatica è fondamentale per proteggere le reti delle quali ci serviamo per la vita quotidiana, dall’invio di una e-mail fino allo scambio di opinioni su un social network, alle transazioni economiche ai dati delle nostre aziende.

Quello che sta accadendo in queste settimane ci sta particolarmente toccando, la guerra in Ucraina sta devastando un Popolo intero provocando diversi morti civili e la distruzione di un paese.

Ma oltre alla guerra visibile ai nostri occhi, in atto c’è un’altra guerra non visibile, ma che può portare altrettanti danni: quella Informatica.

I rischi di questa guerra possono portare l’aumento di massicce campagne operate via mail, contenenti link malevoli, l’evasione e cancellazione di dati pubblici e aziendali. E quindi importante, sempre, ma oggi ancora di più, proteggere i nostri account personali, quelli lavorativi, le reti della pubblica amministrazione e i dati aziendali alzando al massimo i controlli interni, aggiornando i filtri antispam, antimalware procedendo con scansioni programmate e installare un firewall in modo da accedere ai dati in assoluta sicurezza anche da postazioni esterne all’azienda.

È fondamentale proteggere e controllare i dati sul confine tra l’AZIENDA e il MONDO…