INNOVAZIONE NELLA STAMPA IN UFFICIO

Oggi Epson è sinonimo di stampanti affidabili e di qualità. Ma quali sono le sue origini? Scopriamole insieme!
La storia di Epson inizia lontano, a Tokyo. Fondata nel 1942. Vent’anni più tardi, nel 1964, inizia a occuparsi della misurazione e della stampa dei tempi di gara in occasione delle Olimpiadi di Tokyo. Nel 1968, la produzione della prima stampante elettronica (EP) segna l’entrata nel settore delle stampanti. Segue a ruota il modello EP-101, la prima stampante commercializzata dall’azienda, nonché la più piccola al mondo. Ma è dal 1984 che si inizia a parlare di STAMPA A FREDDO… Attualmente, il Gruppo Epson è presente a livello internazionale in 94 paesi, dove fornisce soluzioni di stampa basate sull’innovativa tecnologia proprietaria Micro Piezo, venendo incontro alle necessità delle persone con prodotti sempre migliori.

1984

presentazione di SQ-2000,
la prima stampante con sistema a freddo Epson

1993

lancio tecnologia Micro Piezo,
installata in “Epson Stylus 800

1994

presentazione di “Epson Stylus Color”:
elevata qualità delle immagini pari a 720 dpi

2000

lancio di una nuova stampante di largo formato
con inchiostro a pigmenti

2007

sviluppo della tecnologia “Thin Film Piezo”,
che consente una drastica riduzione delle dimensioni e un aumento della velocità

2013

testina di stampa PrecisionCore

2017

INNOVAZIONE NELLA STAMPA D’UFFICIO

 

DIFFERENZE TRA STAMPA INKJET: I VANTAGGI DELLA STAMPA A FREDDO

STAMPA INKJET: utilizza testine bubble jet, la goccia di inchiostro (bolla) viene prodotta tramite un processo di riscaldamento e raffreddamento, questo provoca un progressivo deterioramento della qualità di stampa sino a richiedere la sostituzione della testina.


STAMPA BUSINESS INKJET CON TECNOLOGIA A FREDDO: utilizza testine Precision Core MicroPiezo (di proprietà esclusiva di Epson dagli anni 70) la goccia viene prodotta tramite impulsi elettrici, questo garantisce una qualità di stampa invariata nel tempo. La testina dura per tutta la vita della stampante.

LO SAI COSA SONO I CAM??

Tutte le nostre stampanti multifunzione rispettano i requisiti CAM (criteri ambientali minimi) ovvero quei requisiti ambientali, con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica, definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Questo garantisce che la politica nazionale in materia di appalti pubblici verdi sia incisiva non solo nell’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali, ma nell’obiettivo di promuovere di produzione e consumo più sostenibili, “circolari“ e nel diffondere l’occupazione “verde”.

LE NOSTRE STAMPANTI UTILIZZANO MENO MATERIALE DI CONSUMO

Materiali di consumo ridotti

Quantità di toner e materiali di consumo necessaria per stampare 75.000 pagine in nero e 50.000 a colori in 5 anni (ipotizzando un volume di stampa mensile di 2.100: 1.500 mono, 600 a colori).

 

Protezione dell’ambiente e non solo

La tecnologia a freddo Epson richiede meno parti di ricambio e genera meno rifiuti dai materiali di consumo. Un minor numero di materiali di consumo da sostituire fa risparmiare tempo agli utenti in ufficio e si traduce in interruzioni minime del servizio.
In pratica: – parti di ricambio + vantaggi economici ed ambientali
(nell’immagine sotto le parti “consumabili” di una multifunzione con tecnologia a freddo a sinistra, a destra una  laser).

STAMPA A FREDDO: TECNOLOGIA SOSTENIBILE

SFOGLIA LA BROCHURE oppure SCARICA LA BROCHURE